Anita Alberti Coaching

Fallimento Siamo davvero sicuri che sia totalmente nocivo e come possiamo usarlo a nostro favore ?

Fallimento Siamo davvero sicuri che sia totalmente nocivo e come possiamo usarlo a nostro favore ? | Coaching Ferrara Emilia Romagna Anita Alberti

Fallimento Siamo davvero sicuri che sia totalmente nocivo e come possiamo usarlo a nostro favore ?

Un episodio di vita. Diedi l’esame da educatore cinofilo e fallii! Non lo superai nonostante mesi di sforzi e di impegno anche economico.

Mi sentii morire quando l’esaminatrice me lo disse!

Non volevo accettare nè quelle parole nè in seguito ricordare quell’evento!

Uscendo da quella stanza, c’era un vulcano pronto ad esplodere. E tanta rabbia verso di me, per la mia incapacità. E verso chi in quella domenica invernale era lì a giudicarci. Il cielo fuori era grigio, divenne poi nero, nerissimo!

Perchè di questo si trattava: GIUDIZIO..

Non mi andava di essere giudicata. Insomma si innescò un meccanismo veramente logorante. Tanto che avevo deciso che non faceva più per me, che non ci sarebbe stata una seconda volta, che non mi sarei rimessa in gioco ancora e che non avrei ripreso a studiare per niente al mondo.

MA PROPRIO NO, NON SE NE PARLAVA NEANCHE!

Fallimento Siamo davvero sicuri che sia totalmente nocivo e come possiamo usarlo a nostro favore ?

Quante volte ci troviamo in situazioni simili, anche più gravi. Magari davanti ad una malattia, anche seria, decidiamo che non ce la faremo mai, che quella piccola o grande vittoria non ce la meritiamo, non fa per noi..

Quale parte di noi decide che non fa per noi? L’adulto, il bambino ferito, il genitore?

Quale? Ne siamo consapevoli o viviamo questa presa di posizione perchè seguiamo il flusso delle emozioni negative?

Molti di noi vivono scelte e decisioni in modo inconsapevole, come me in quel momento!

Pochi invece lo sono, pochi vivono consapevolmente la propria vita, la propria quotidianità!

Così, nei giorni dopo usai quella rabbia come motore di ricerca. E capii chi in me avesse deciso di “appendere la staffa al chiodo”: la bimba ferita!

Capii, quindi, il punto di partenza, lo individuai. Mi sentii meglio e qualcosa iniziò a risuonare!

Fallimento Siamo davvero sicuri che sia totalmente nocivo e come possiamo usarlo a nostro favore ?

Quella rabbia divenne legna da ardere!

In più, avendo io due cani, una jackina e un abruzzese, mi veniva normale spiegare agli ospiti il perchè di taluni comportamenti.

Stavo riutilizzando conoscenze che avevo introiettato. Ma dovevo sì approfondire: erano nel mio bagaglio!

Pian piano il tempo passava ed io tiravo, ogni volta, la staffa giù dal chiodo. Sempre di più e senza sforzo!

Un giorno in particolare ne fui fisicamente consapevole. Ed iniziai a tediare la segretaria della scuola di interazione uomo-animale, per sapere tutte le date e luoghi d’esame e decisi quella a me più comoda: fine 2018. Così avrei avuto tutto il tempo per affiancare un istruttore e dedicarmi allo studio della teoria, soprattutto durante l’estate!

Fatto! Avevo tirato giù la staffa dal chiodo completamente e finii il primo libro di cinologia!

E come ero soddisfatta!

Siamo davvero sicuri che un fallimento sia veramente tale? E che sia totalmente nocivo? Come possiamo usarlo a nostro favore?

E se quel fallimento fosse uno strumento, uno dei tanti, per conoscere meglio sè stessi?

Quante volte vogliamo raggiungere degli obiettivi per essere felici!?

Se invece si fosse GIÀ felici e quindi si potesse scegliere?

Cosa cambierebbe?

Se vuoi, puoi parlarne con Anita Alberti..

Segui Anita Alberti su Facebook

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Chiedi Info ad Anita