Il Coaching | Anita Alberti Coach Emilia Romagna
Il Coaching è un servizio professionale esercitato in diversi ambiti organizzativi, sia in forma di attività libera professionale che interna alle organizzazioni.
Consiste in un metodo di sviluppo dei singoli, dei gruppi e delle organizzazioni, basato sul riconoscimento, la valorizzazione e l’allenamento delle potenzialità per il raggiungimento di obiettivi definiti dal cliente (coachee) e con l’eventuale committente.
Il processo di partenrship tra coach e coachee è basato su una relazione di reciproca fiducia; l’agire professionale del coach facilita il coachee a migliorare e valorizzare le sue competenze e potenziare le sue risorse.
Per questo un percorso di coaching richiede un’assunzione di responsabilità da parte del cliente ad impegnarsi concretamente e creativamente nel raggiungimento degli obiettivi.

Il Coaching | Anita Alberti Coach Emilia Romagna
Il coach non giudica, non dà lezioni, né prescrizioni, ma accoglie ed ascolta il cliente in modo aperto e dedicato, con curiosità umana, accettazione, apertura mentale. Offre la sua tecnica e le sue competenze per esplorare la situazione, stimolando il cliente a vedere il tema che vuole affrontare da altre prospettive, e trasformare la visione del futuro aderente ai suoi desideri.
Il lavoro di coaching si concentra quindi sul presente e sui punti di forza, come matrici da cui far emergere il futuro. Ispirandosi alla maieutica socratica (l’arte di far venire alla luce), affianca il cliente per permettergli attraverso il dialogo di far emergere ciò che è già presente in lui.
Il cliente nel Coaching è una persona o un’ organizzazione che vuole raggiungere performance più elevate o obiettivi di benessere individuale o organizzativo.
Il Coaching | Anita Alberti Coach Emilia Romagna
Il Coaching è una metodologia particolarmente apprezzata per la personalizzazione in funzione delle esigenze del cliente e risultati misurabili in tempi relativamente brevi.
L’evoluzione del coachee si realizza attraverso un processo di scoperta, goal setting e azioni strategiche che consentono alla persona di aumentare il senso di autoefficacia e autorealizzazione.
Il coachee è responsabile di esplicitare le proprie esigenze e aspettative rispetto al percorso e, dopo aver dato l’adesione, deve essere motivato al cambiamento, implementando le azioni concordate/pianificate.